Coadiuvare l'Health, Safety and Environment Manager nell'applicazione del programma HSE di IBSA;
Essere il primo riferimento dei dipendenti per tutte le questioni HSE in azienda;
Collabora con HSE Manager ai fini della:
Redazione di procedure ed istruzioni HSE;
Predisposizione di comunicazioni interne all'azienda dei vari aspetti della sicurezza e della tutela della salute;
Istruzione ed informazione del personale e di eventuali visitatori esterni;
Individuazione dei pericoli e valutazione dei rischi;
Istruzione dei dipendenti, di comune accordo con i superiori di linea, sul comportamento da tenere in caso di emergenza e sull'organizzazione dell'emergenza;
Gestione delle emergenze (reali e/o simulazioni);
Verifica dell'avanzamento delle misure di sicurezza da attuare
Partecipazione agli audit di sicurezza, alle indagini su infortuni e quasi infortuni;
Verifica dello stato di avanzamento delle misure di sicurezza, stabilite come azioni correttive e preventive, a seguito di incidenti, segnalazioni, audit ed osservazioni;
Allestimento di campagne e/o “giornate della sicurezza”.
Responsabilità
Accede ai luoghi di lavoro e verifica il rispetto delle disposizioni e procedure HSE durante lo svolgimento di tutte le attività lavorative;
Informa i responsabili delle aree ed il proprio superiore di eventuali pericoli e/o situazioni pericolose riscontrati;
Verifica l'utilizzo conforme alle disposizioni di attrezzature di lavoro e DPI;
Verifica che i colleghi non assumano comportamenti non consoni alla sicurezza;
Effettua la verifica delle cassette di primo soccorso;
Assiste alle verifiche periodiche dei presidi antincendio e di emergenza;
Raccoglie e registra segnalazioni ed osservazioni per il miglioramento;
Provvede al mantenimento in efficienza ed all'aggiornamento della segnaletica di sicurezza;
Informa i nuovi assunti sui pericoli specifici della mansione;
Si accerta della manutenzione e revisione dei DPI particolari (es. dispositivi anticaduta);
Verifica che i lavori comportanti pericoli particolari (lavoro in quota, lavoro su piattaforme elevabili, guida di carrelli) siano eseguiti solo dai collaboratori che hanno ricevuto la necessaria formazione;
Segnala la necessità di materiale per l'emergenza e primo soccorso, verificandone il funzionamento e validità;
Mantiene aggiornati i registri della formazione;
Assiste e supporta il personale incaricato allo svolgimento di campionamenti ambientali;
Monitora la corretta applicazione delle disposizioni in materia di gestione dei rifiuti.
Requisiti del profilo
possedere una laurea tecnica o scientifica;
esperienza lavorativa di almeno due anni nel ruolo, preferibilmente maturata in ambito chimico-farmaceutico;
buone capacità comunicative e di problem solving;
buona conoscenza dei pericoli e rischi associati, e relative misure di controllo standard in ambito industriale;
conoscenza degli standards ISO 45001 ed ISO 14001;
gradita la conoscenza delle principali norme di sicurezza ed ambientali svizzere;
conoscenze linguistiche: fluente in italiano ed inglese;
conoscenza di MS Office e dei principali applicativi informatici;
essere consapevole del ruolo che andrà ad assumere; maggiore sarà la consapevolezza e più velocemente sarà sviluppato un “sesto senso” per tutti gli aspetti legati alla sicurezza;
essere paziente, empatico e perseverante; non è richiesta autorità ma autorevolezza.